Compilations

Torna alla sezione Discografia e Testi

INDIEBOX COMPILATION VOL. 2


Pubblicata su 2CD dall'etichetta IndieBox (distribuzione Self) nel 2007, include brani di 59 band, affermate ed emergenti, come Los Fastidios, L'Invasione Degli Omini Verdi e La Ghenga Del Fil Di Ferro.
La Skarnemurta compare con Gorilla A Go Go, tratta da Oilà Masnada.




SLAVSKE ROCK 2008


Compilation di gruppi presenti allo Slavske Rock Festival 2008 (Ucraina) pubblicata da Ski e UkrMuzik (tra le altre band, da segnalare The Ukrainians di Peter Solowka, ex chitarrista dei Wedding Present).
La canzone attribuita alla
Skarnemurta è "Adresso Non So", ma in realtà sul CD compare "About My Jane", tratta da Dirty Swing - L'Antipasto.




SOS FOR GAZA

Sounds Of The Streets For Gaza
è una compilation benefica del 2013 per la costruzione dell'asilo per bambini "Vittorio Arrigoni" a Khan Younis, Gaza.
Tra gli altri artisti presenti nel cast stellare della compilation Punkreas, Modena City Ramblers, Statuto, Casino Royale, Gang, Raw Power, Erode, Banda Bassotti, Los Fastidios, FFD, Persiana Jones, Klasse Kriminale, Klaxon, Ska-P, Tremende e Because The Bean.
Las Karne Murta partecipa con Rimasto, tratta da Dirty Swing.

Festa per il nuovo EP

02 Ott 2008
La festa di presentazione del nuovo EP Dirty Swing - L'Antipasto, già ascoltabile gratis in streaming sul profilo di MySpace, si terrà sempre domenica, 5 ottobre, ma con inizio alle ore 19.00 alla Fattoria di Vigheffio (Parma).
Ricordiamo che il
10 ottobre, La Skarne parteciperà alla festa per i 20 anni del Teatro dei Tamburi di San Bernardino di Novellara (Reggio Emilia).
Venerdì
17 ottobre suonerà inoltre al Freeday club, presso il Mafalda di Parma (Via Emilio Lepido 47/c, ex Escalier).

New Ukrainian Tour

24 Lug 2008
Skarnemurta follows the huge success of the spring dates with a new tour in Ukraine: the band will play tonight at the Rakirovkain Ternopil, supporting The Ukrainians, a band formed by former Wedding Present guitarist Peter Solowka, mixing British and Ukrainian music.
Skarnemurta will play for the next three days at the
Slavske Rock Festival.
Here's the full schedule, still waiting for more details:

La Skarnemurta su FusoRadio

17 Lug 2008
La Skarnemurta sarà oggi, 17 luglio, ospite del programma Emergenza Radio su FusoRadio, dalle ore 16 alle 17.30.
Basta cliccare il pulsante '
Ascolta' per la diretta streaming.

La Skarnemurta con la Gang a Praticio Rock 2008

27 Giu 2008
La Skarnemurta suonerà giovedì 17 luglio con la Gang e i Blackbird al Praticio Rock festival, presso il Parco Polivalente di Praticello di Gattatico (Reggio Emilia)
E Mail: praticiorock@live.it - Tel. 348 9141572

Lunedì 12 Skarnemurta su Radio Lupo Solitario

10 Mag 2008
La Skarnemurta parteciperà a Feedback, trasmissione condotta dal Mono degli FFD, lunedì 12 maggio alle ore 20 su Radio Lupo Solitario.
Potete ascoltare il programma in
streaming: cliccate il pulsante On Air. A quel punto consiglio di cliccare High Quality e selezionare l'apertura del file con Winamp.
La radio va in onda anche a
Varese in FM sui 90.7 MHz.

Intervista a Max Ravanetti

Torna alla sezione Press

La band ai tempi dell'intervista. A destra, Max Ravanetti
Gazzetta Di Parma - 17 maggio 2003
Ecco La Skarnemurta, i Mano Negra parmigiani
Stasera al Calamita spettacolo assicurato sul palco

C'è attesa per il concerto di questa sera alle 22,30 al Calamita di Cavriago de La Skarnemurta, forse il gruppo di Parma attualmente più gettonato dal vivo, con una corte di fan incredibile. Max alla voce, Francesco 'Bufo' alla chitarra ritmica e voce, Arjuna 'Garrincha' ai cori e chitarra solista, Gigi 'Magù' al basso e cori, Nicola 'The Lips' alla tromba e cori, Johnny al trombone, Alex 'Moreno' al sax, Massimo 'O’direttore' Vecchi alla batteria, Khalid 'Muron' alle percussioni e giocoliere. Un gruppo dall'affiatamento entusiasmante, che per oltre due ore di palcoscenico riesce a trasformare il concerto in un vero spettacolo:

'Siamo nati nel 1998 - spiega Max Ravanetti - per fare ska. Progressivamente, essendo un gruppo molto eterogeneo, i nostri orizzonti musicali si sono ampliati al rock, reggae, punk, polka, liscio e 'ska-tchanka', ovvero un genere sulle onde dei Mano Negra. E fin dall'inizio ci siamo concentrati sui pezzi originali, solo in un secondo momento abbiamo inserito nel concerto alcune cover come omaggio ai nostri modelli, dai Clash in poi. Abbiamo suonato ovunque, in tutt'Italia, da nord a sud. E fino a questo momento, senza agenzie.'


Parliamo del repertorio: quali sono le ultime composizioni?

'Il nostro repertorio ha come cavallo di battaglia Barceloneta che è un pezzo nato da una gita natalizia a Barcellona. Poi ci sono brani più impegnati sul sociale, come La Sangre De Genova, testi sulla vita quotidiana e sulla noia come You Wanna Break It Up, e poi Copador sulla campagna del pomodoro, dedicata a chi ha rinunciato a tante vacanze con la fidanzata. Le musiche sono scritte da Francesco 'Bufo' e da Arjuna, che si impegnano anche per l'elaborazione dei testi. L'arrangiamento viene fatto in stanza tutti assieme. Nella classica stanza di Ravadese, dove si riuniscono vari gruppi.'


Quali sono le novità?

'Stiamo preparando un video con Giorgio Vecchi di 'Officinema'. E occorre ricordare che il concerto al Calamita di Cavriago è l'occasione per presentare l'ultimo CD, dal titolo Una Pasiòn Me Domina. Un cd composto da undici brani più tre bonus di un demo di cinque pezzi. Quello che a noi interessa è suonare, perché ci piace molto stare sul palcoscenico, anche perché il nostro concerto è alla fine uno spettacolo con giochi e giocolieri. In questo senso, il CD è il tramite per fissare il calendario degli appuntamenti live.'

[Mara Varoli]

Oilà Masnada

Torna alla sezione Press

Rockerilla - novembre 2006

Il gruppo, che è di Parma, definisce la sua musica: Skatchanka che è una sorta di somma teorica di più generi, tutti rigorosamente 'vibe oriented', e che in parte sono il risultato di tutte le loro esperienze musicali precedenti.
Ovvero: dentro ci trovate un bel piattone a base di ska, swing, reggae, rock’n’roll, twist, 50's rock.
Roba da ballare, da skankare, da piedi picchiati sul dancefloor (quello vero) e via andare.
Cosa dire? Il risultato tiene. Che non vuol dire che il disco è strepitoso, ma significa che va dritto all’obiettivo.
Per intenderci, qualche anno fa, in piena Shandon mania, si sarebbero ritrovati poco ricchi ma famosi. E quindi oggi un ascolto lo meritano eccome.
A voi giudicare, secondo chi vi scrive, un buon prodotto.

[Mario Ruggeri]

Oilà Masnada

Torna alla sezione Press

Gazzetta Di Parma - 11 marzo 2006

La Skarnemurta ha già pubblicato un bel CD nel 2006 ("Una Pasion Me Domina"), ma questo è l'atteso debutto ufficiale nel mondo discografico.
La particolare ed esplosiva miscela de La Skarnemurta, tra ska e patchanka (v. Manonegra), da tempo attira sempre più pubblico.
Con "Oilà Masnada" la band dimostra di saper trasferire su disco l'energia e la vitalità dei loro concerti.

27 settembre 2004: Piazzale Picelli, Parma

Torna alla sezione Press

Gazzetta Di Parma
Skarnemurta, ricetta "live"
'La nostra aspirazione non è vendere dischi, ma suonare in giro per il mondo'


Neruda non come il poeta cileno Pablo, ma come la derivazione dell'italianissimo 'nel rudo', cioè il posto dove la band parmigiana La Skarnemurta ha trovato un gorilla di peluche elevandolo subito al rango di mascotte ufficiale.
E ora Neruda, da povero gorilla in fin di 'vita' qual'era, si è rigenerato con un'altra promozione: è diventato infatti il titolo del nuovissimo cd del gruppo, un live di 14 tracce registrato lo scorso 20 luglio al Parco Pellegrini.
A diversi brani di questo album e a qualche altro pezzo ripescato nel passato, La Skarnemurta ha dedicato il concerto di sabato sera in Piazzale Picelli, con l'obiettivo dichiarato di festeggiare il secondo compleanno del Canapaio Ducale.
Quindi, come ha detto il batterista Checco, 'un sodalizio antiproibizionista tra muscia e attività commerciale'.
Un sodalizio fra l'altro in continua evoluzione, attualmente composto, oltre che da Checco, da Gigi al basso, Garrincha Arjuna alla chitarra solista e alla voce, Bufo alla voce e alla chitarra, Johnny al trombone, El Indio alla tromba e Alex Moreno al sax.
Ospiti fissi Grazio all''intro' e alle percussioni (tumbao) e Luca Integrity alla voce (nella canzone Devilock).
Soltanto pseudonimi per una band che non punta sull'affermazione dell'individualità (emblematico in questo senso il brano Fuck The Leader) ma sul collettivo e sulle energie da condividere, nella scia degli indimenticati Mano Negra di Manu Chao.

La dimensione live si addice a La Skarnemurta, che sabato, in un'ora di show (una durata che in mezzo alle case di Piazzale Picelli non avrebbe potuto essere superiore), ha proposto una musica contagiosa per i tanti giovani presenti, mescolando tanti generi intorno allo ska e alla sua inconfondibile ritmica.
Una 'skatchanka' pervasa di rock'n'roll, reggae, funk, punk e swing, multietnica e cosmopolita pure nella scelta di incrociare le lingue italiana, inglese, spagnola e francese.
Da Gorilla A Go Go a Barceloneta, da La Sangre De Genova a Chez Toi e a Ti Ho Visto: tutte canzoni scritte in comunione dalla band, capace anche di riarrangiare cover internazionali d'autore.
Dopo sei anni di vita e due dischi autoprodotti (Una Pasion Me Domina del 2002 e il nuovo Neruda dal vivo) 'l'aspirazione de La Skarnemurta (sono parole di Gigi e Alex) non è tanto vendere dei cd, quanto piuttosto suonare in giro per il mondo. Perciò siamo alla ricerca di un'agenzia che ci faccia suonare ovunque.

[Fa.M.]